Toccolana

TOCCOLANA: UNA VARIETÀ PREZIOSA PER L’EXTRAVERGINE APRUTINO PESCARESE

Nel territorio collinare di Tocco da Casauria, l’ulivo con i suoi imponenti e antichi tronchi contorti domina e caratterizza il paesaggio, una storia secolare testimoniata già nelle cronache medievali del Chronicon Casauriense.

La cultivar di riferimento è la Toccolana o Pollice, varietà da olio tipica di questi luoghi in cui esprime al meglio tutte le sue peculiarità vegetative e qualitative. Contraddistinta da tronchi maestosi e nodosi, la Toccolana è stata tutelata nel tempo grazie a motivazioni culturali: la popolazione locale è storicamente dedita alla coltivazione dell’olivo e quasi ogni famiglia possiede un piccolo appezzamento di proprietà dal quale ricava olio per il consumo domestico. L’olio extravergine d’oliva ottenuto dalle olive di Toccolana è caratterizzato da un fruttato leggero-medio con note erbacee e sentori di mandorla. All’assaggio è mediamente amaro e piccante.

La Toccolana, insieme alla Dritta e al Leccino, concorre alla composizione dell’olio extravergine d’oliva DOP Aprutino Pescarese.

AREA DI PRODUZIONE

Comprensorio Casauriense, in particolare nel Comune di Tocco da Casauria.

I produttori del Mercato Contadino

Siamo gli Agricoltori del Mercato Contadino a Pescara. Siamo in via Milano e ora hai l’opportunità di acquistare i prodotti comodamente online con consegna direttamente a casa!

I prodotti del Mercato Contadino a Pescara

Puoi ricevere, quando vuoi, i prodotti freschi e genuini dei contadini del nostro Mercato. Entra nel mercato on-line per acquistare i prodotti delle nostre aziende agricole! ♥

Formaggi

Legumi e farine

Vini e bevande

Olio d’oliva

Conserve

Menu